Tecarterapia
Cos'è la Tecarterapia e a cosa serve
Che cos'è la Tecarterapia ?
Con la Tecar terapia si ha un trasferimento di energia e può avvenire in due modalità diverse: capacitivo e resistivo. La modalità capacitiva è indicata per il trattamento dei tessuti molli, come muscoli, cute, tessuto connettivale, vasi sanguigni e vasi linfatici. La modalità resistiva è indicata per il trattamento di tessuti con un'alta resistenza al passaggio di corrente, come ossa, articolazioni, tendini, legamenti, cartilagini.
La tecarterapia trova largo impiego
– Nel recupero di infortuni come distorsioni, lesioni, tendiniti, borsiti, esiti di traumi ossei, distrazioni legamentose, problemi articolari
– Nel trattamento di patologie muscolari e osteoarticolari come contratture, stiramenti, strappi muscolari, miositi, lombalgie, sciatalgie, artrosi, infiammazioni articolari
– Nei programmi riabilitativi post operatori
Gli effetti biologici ella tecarterapia sono:
1
2
3
Incremento del microcircolo
Vasodilatazione
Incremento della temperatura interna